Siamo prossimi al nuovo anno e, come di consuetudine, all’apertura del calciomercato invernale. Vediamo tutti i dettagli circa l’apertura e la data di chiusura relativi a questa sessione invernale di calciomercato.
Calciomercato invernale, tutte le date
Calciomercato invernale 2018: le date
CINA: inizio il 1° gennaio, conclusione il 28 febbraio
FRANCIA: inizio il 1° gennaio, conclusione il 31 gennaio (ore 23.59)
GERMANIA: inizio il 1° gennaio, conclusione il 31 gennaio (ore 18.00)
INGHILTERRA: inizio il 1° gennaio, conclusione il 31 gennaio (ore 23.59)
ITALIA: inizio il 3 gennaio, conclusione il 31 gennaio (ore 23.00)
OLANDA: inizio il 3 gennaio, conclusione il 31 gennaio (ore 23.59)
RUSSIA: inizio il 25 gennaio, conclusione il 24 febbraio (ore 23.59)
PORTOGALLO: inizio il 3 gennaio, conclusione il 2 febbraio (ore 00.59)
SPAGNA: inizio il 1° gennaio, conclusione il 31 gennaio (ore 23.59)
STATI UNITI: inizio l’8 febbraio, conclusione il 1° maggio
Calciomercato invernale 2018 in italia
Dove si svolge il calciomercato invernale?
Cosi come già avvenuto durante il calciomercato estivo, anche quello invernale avrà luogo presso l’Hotel Melià di via Masaccio, in zona San Siro, a Milano. Questa sede ha quest’anno preso il posto dello Starhotels di Rogoredo, che a sua volta aveva sostituito l’Ata Executive.
Quando inizia e quando finisce il calciomercato invernale?
I contratti potranno essere depositati in Lega a partire dal 3 gennaio 2018 mentre per il termine ultime c’è tempo fino alle ore 23.00 del 31 gennaio 2018.
Siete pronti ai botti delle squadre di Serie A? Vi aspettate qualcosa in particolare o sarà fiacco questo calciomercato?
Diteci la vostra.
Potrebbero interessare: