Il campionato di calcio di Serie A è il torneo europeo in cui vengono concessi più calci di rigore. E la Lazio è la squadra di A che più ne ha beneficiato. Ecco il dato che emerge dal Cies, l’osservatorio svizzero sul calcio, in una analisi che prende in considerazione le ultime tre stagioni.
Serie A, le squadre che hanno avuto più rigori
I biancocelesti, sempre prendendo in esame i 5 maggiori campionati europei (quelli minori non vengono considerati tanto in questi casi), sono quelli che più hanno beneficiato dei calci di rigore. Il totale è di 31 penalty tra il 2017 e oggi, uno ogni 296’.
La Lazio è seguita dal Psg (uno ogni 320 minuti) e dalla Sampdoria (uno ogni 325 minuti). I campioni d’italia della Juventus (uno ogni 383 minuti), decima l’Inter (uno ogni 395 minuti). Napoli e Milan verso gli ultimi posti della classifica che trova il Bologna all’ultimo posto con un rigore ogni 706 minuti.
Considerando tutti i campionati europei, primo posto per la Stella Rossa: un rigore ogni 209 minuti. Gli inglesi del Burnley sono quelli meno “fortunati”: ottengono un penalty ogni 2363 minuti giocati.
Nel resto d’Europa: in testa c’è l’Ekstraklasa, la prima divisione polacca, con un rigore ogni 230’, seguita dalla lega ucraina (231’) e da quella serba (233’): la Serie A è sesta assoluta. In Norvegia si fischiano meno rigori: uno ogni 389’.
Potrebbero interessare: